Buon Natale a tutti!!!
Care Amiche e cari Amici,
non sappiamo più che dire! Lo scorso anno è stato, per dirla con la Regina Elisabetta II, davvero un annus orribilis! Pero’ piano piano lo abbiamo superato, lentamente c’è stata una ripresa e le nostre Banche hanno ricominciato a lavorare, la maggior parte almeno…Altre hanno dovuto chiudere: fra la crisi economica precedente, la scarsa sensibilità e disponibilità di parecchi comuni, il covid non ce l’hanno fatta, non sono riuscite a riprendersi… E’ triste tutto cio’: quanto lavoro sprecato, quante speranze frustrate, quante possibilità smarrite, per non dire perdute!
E siamo di nuovo qui, a Natale, con le mascherine e praticamente in procinto di essere di nuovo chiusi in casa!
Eppure io credo, io voglio credere e vedo la ripresa delle nostre Banche!
Numericamente non ne abbiamo perse tante: il sistema Banche del Tempo ha tenuto! Certo con iniziative magari e non sempre più modeste, ma con tanta voglia di incontrarsi e di dirsi: -Amici, noi ci siamo, siamo qui per voi, per noi, per tutti!-
Un bel sistema di fratellanza e di vicinanza per tutti!
Lo abbiamo visto nel nostro sportello di martedì scorso: quello si che è stato un bel Natale: eravamo tanti, abbiamo visto foto, ricette della tradizione delle varie regioni, racconti, poesie e ricordi insieme alla musica! Un bellissimo Natale, ripeto: vero, la festa dell’anima e dell’Umanità
Questo e tanto altro è stata ogni Banca del Tempo e la nostra Associazione Nazionale delle Banche del Tempo e questo deve continuare ad essere, annodando sempre di più i fili di questa rete fitta fitta!
Banca del Tempo è semplicità, è Pace e Rispetto: questo non dobbiamo mai dimenticare, anche quando abbiamo qualche piccolo battibecco fra di noi.
Devo ringraziare qui le amiche e gli amici del Direttivo per il lavoro che hanno fatto fino ad ora.
Mi sento di ringraziare ancora tutti gli amici delle Banche del tempo italiane che mi seguono e mi chiamano: sono diventate persone della mia famiglia, condividendo con me gioie e dolori.
Questa è la vita, fatta di cose semplici, di condivisione, di amicizia e affetto!
Saluto ed abbraccio le amiche di Bolzano e di Catania, che mi hanno pure ospitato con tanta cortesia ed affetto quando sono andata nelle loro città e, ultimo dono: Anita Tognacci della Banca del Tempo di Santarcangelo, che nel 2022 tornerà in ANBDT, che insieme agli altri soci, mi ha fatto omaggio dei suoi divini tortellini (e Anita è una bravissima cuoca!).
Il 2022 dovrebbe vedere finalmente una BdT anche in Val d’Aosta. Il laboratorio formativo a distanza ha già visto due appuntamenti e un’uscita a Nichelino, BdT di Erminia e poi…
Spicchiamo di nuovo il volo, andiamo ancora avanti e vi ricordo che accetteremo le vostre nuove iscrizioni dal 15 gennaio 2022 e sarà così che tutti insieme ricominceremo un Felice Anno Nuovo !!!!
Vi porgo i migliori auguri per delle Feste Serene, vi abbraccio tutti con tutto il cuore,
con tanto affetto
Leonina Grossi
(Presidente Associazione Nazionale Banche del Tempo)