Banca del Tempo di Riccione – Ci sono le ciliegie da raccogliere (testo di Ivano Aurelio Muratori)
Video per sorridere un po’ con un testo di Ivano Aurelio Muratori.
E’ in dialetto romagnolo per cui per chi non riuscisse a seguire il testo pubblico qui la traduzione in italiano.
CI SONO LE CILIEGIE DA RACCOGLIERE
Ho detto a mia moglie:
“ci sono le ciliegie d’andare a cogliere, vai tu su per la scala, che io ho la tremarella. Le gambe non mi reggono, e quello che è peggio, ho paura di cadere, dì, ho dieci anni più di te!
Tu sei invece una cicala, vai bene su per la scala, sei lunga e in uno sbriscio (un attimo) il ciliegio me lo pulisci.”
Povero me, non l’avessi mai detto, mi son preso del derelitto, improperi, un sacco di offese, per dire: “raccogli due tre ciliegie”
Se le avessi detto di raccogliere l’ortica, pazienza che è fatica, ma con le ciliegie è un giochetto, non ho capito un no così netto.
Io non le vado a raccogliere davvero, che non voglio cadere per terra, non voglio correre sto rischio, delle ciliegie me ne infischio.
Possono stare dove sono, fino a quando vogliono cadere. ci sono i merli che se le mangiano, buon per loro, è una cuccagna!
Adesso aspetto che mi dica lei: “va a prendere le sogliole in pescheria” che le rispondo più ben che mai: “oggi ti mangi pane cipolla e aglio”.
Un caro saluto
Rosella
Socia della Banca del Tempo di Riccione