Convegno Alì Terme, 27-29 giugno 2013

E’ stata una grande festa quella organizzata da Nina Di Nuzzo, vice presidente dell’associazione nazionale bdt e presidente della Banca del Tempo di Ali’ Terme, in occasione  della 15° Festa Convegno di inizio estate.  Un ritrovarsi tra vecchi e nuovi amici, correntisti, soci, simpatizzanti: eravamo in tanti e tutti animati da una grande voglia di vivere insieme momenti di allegria, di riflessione, di partecipazione. Sono arrivati: Marialuisa Petrucci presidente dell’Associazione Nazionale delle Banche del Tempo e del Coordinamento delle bdt di Roma, Grazia Pratella vice presidente nazionale e presidente del coordinamento delle bdt  di  Milano, Erminia Ruggeri da Nichelino (To), Marta Russo da Genova, Simonetta Materassi da Gallarate (Va), oltre alle BdT siciliane rappresentate da Marta Liotta di Messina, Marcella Franchino di Catania, Armando Lunetta di Caltanissetta, Anna Ferreri di Fiumefreddo, Liborio Galbo di  Termini Imerese, Matteo Bonanno di Centuripe ed Enzo Sciacca di Patti. Presente anche Luciano Laudani da Paternò dove si aprirà una bdt.

I primi due giorni sono stati dedicati, a full time, alla formazione attraverso un percorso di consapevolezza della mission e del ruolo  delle BdT sul territorio.

Le metodologie ormai consolidate, da parte dei formatori Marialuisa Petrucci e di Grazia Pratella, hanno favorito un’intensa e proficua partecipazione di tutti i presenti  ai lavori di formazione, con l’utilizzo anche di tecniche di role playing per meglio assimilare i concetti in aula e trasferirli successivamente nella fase operativa dell’associazione.

Una carica di energia, di voglia di fare e di mettersi subito all’opera, traspariva dalle infinite domande rivolte alla due formatrici, a conclusione dei lavori, dagli operatori  delle Banche del Tempo siciliane.

La mattinata del sabato è stata dedicata ad un confronto con tutti i rappresentanti delle BdT siciliane per la costituzione del Coordinamento regionale della Sicilia. Un’esigenza ormai improcrastinabile al fine di costituire una rete attiva e un organismo d’interlocuzione nei confronti delle Istituzioni. Dopo un intenso dibattito si è deciso di definire gli aspetti programmatici e organizzativi in un incontro che si terrà presso la BdT di Caltanissetta nel mese di settembre.

Nel pomeriggio nei locali dell’Istituto Maria Ausiliatrice si è tenuto il convegno sul tema: “Banca del Tempo, la banca che non va mai in crisi.”

A fare gli onori di casa ovviamente Nina Di Nuzzo che, dopo i saluti del sindaco Giuseppe Marino, ha raccontato con orgoglio della nascita della associazione nazionale avvenuta nel giugno 2007 proprio ad Alì Terme e rilevando il proliferare delle BdT in Sicilia che nel giro di pochi anni hanno fatto registrare un incremento notevole sino ad arrivare a 20  BdT presenti in buona parte del territorio isolano. Anche il sindaco di Paternò ha voluto esternare il proprio compiacimento per il compito che hanno le BdT nei comuni, promuovendo da parte sua una immediata apertura dell’associazione nel  suo  comune.

Il prof. Nino Versaci, giornalista, ha parlato del concetto del tempo nella società contemporanea e ha posto  una riflessione sul luogo comune: “non ho mai tempo”  che non è altro  una delega di responsabilità delle azione quotidiane verso gli altri. Meno male ha concluso Versaci che ci sono le BdT.

Armando Lunetta presidente della BdT di Caltanissetta si  è soffermato a parlare della crisi, che non è solo una crisi economica  ma una crisi di civiltà. Molti valori stanno scomparendo, un sistema economico sta deflagrando e se non si affacciano nuovi valori, nuovi stili di vita e nuovi paradigmi culturali la società occidentale finirà per implodere.

Sullo stesso tema l’intervento di suor Mariella Lo Turco che ha rilevato come l’uomo in questo sistema economico-sociale finisce per essere marginale ad ogni progetto politico di sviluppo. Dovrebbe invece essere posto al centro di ogni scelta che esalti la dignità dell’uomo  e le sue immense capacità creative.

I lavori si sono conclusi con l’intervento della presidente nazionale Marialuisa Petrucci, che ha ribadito il ruolo politico e sociale delle BdT. Le BdT in tutte le loro articolazioni e  realtà operative non hanno solo il compito dello scambio di esperienze ma un compito più arduo e  impegnativo: quello di incidere sulla vita sociale, relazionale, economico e politica del territorio. La BdT deve essere il “crescente” di un territorio, di una comunità,  anche se le istituzioni molto spesso ci ignorano. Alla fine Marialuisa Petrucci ha comunicato che il 21 settembre 2013 sarà la “ Giornata Nazionale delle Banche del Tempo” e che in tutte le località si dovrà festeggiare, all’aperto, l’avvenimento organizzando eventi e manifestazioni varie.

L’immancabile rinfresco offerto dalla BdT di Alì Terme, la cui organizzazione di tutta la Festa è stata esemplare, ha consentito lo scambio fra tutti i partecipanti dei  numeri di telefono e email per non perdere i contatti e le amicizie che si sono costruite in questi tre giorni di Festa.

In serata, in piazza, accolti da un venticello non proprio estivo, si sono esibiti un gruppo  strumentale e vocale: Sicilia e Dintorni. Musica e canti tradizionali siciliani che hanno trascinato non pochi partecipanti a balli e  piroette che hanno sancito la conclusione alla 15° Festa Convegno d’inizio estate.

Banca del Tempo
Relazione

La crisi che stiamo attraversando  non è una crisi solo economica , ma è una crisi sociale, una crisi di civiltà, una crisi di valori.

Stanno cadendo tutte le certezze,  e ci accorgiamo, come dice Bauman, che la sensazione di gioia non può più provenire  dalla produzione e dal consumo: la crescita infinita è una pagnotta che non si può più produrre. Il capitalismo sfrenato, il neo liberismo e la globalizzazione dei mercati non hanno mantenuto le promesse annunciate.

Qualcuno ha cambiato le regole: pensione, lavoro,sanità, welfare sono promesse non più realizzabili. Tutte le conquiste sociali sono cadute, e il futuro viene percepito  come  una minaccia e non più come promessa.

Adesso non sappiamo più cos’è bello, cos’è giusto, cos’è sacro, cos’è onesto ma sappiamo solo cos’è utile.

I valori di una volta che erano: la patria, la famiglia, la religione, il posto fisso  e si sono dissolti per lasciare spazio  a valori di cui non percepiamo il fine. E siccome i valori sono gli elementi di coesione di una società e quando questi vengono a mancare  la società si sfalda, diventa intollerante, si sviluppano i mali come il  razzismo, le omofobie, i femminicidi,  l’individualismo,  l’egoismo e si sviluppa una società insicura a volte violenta.

I nuovi valori tardano ad arrivare e ci sentiamo a metà del guado dove alcuni vorrebbero tornare indietro a ritrovare le certezze del passato mentre altri sono per il cambiamento e alla ricerca di nuovi stili di vita. Ci  siamo accorti che il pensiero unico dove tutto si misura con il denaro non funziona più e che l’occidente, come dice Galimberti, ha assunto il denaro come unico generatore di tutti i valori. Una volte il denaro era un mezzo per vivere adesso è il fine. Fare più denaro per consumare di più e poi gettare e ricomprare e senza questo processo ci sentiamo diminuiti.

Cosicchè,  abbiamo case più grandi e famiglie più piccole, più opportunità e meno tempo libero, più conoscenza e meno senso critico, più esperti e più problemi, più medicine e meno benessere, Questa crisi economica sociale culturale e di valori però  ci sta spingendo verso una voglia di cambiamento, voglia  di nuovi paradigmi culturali  di nuovi valori,  nuovi stili di vita c’è una voglia di un nuovo Rinascimento.

Papa Francesco in una delle sue ultime omelie ha detto: quello che comanda oggi non è l’uomo ma il denaro. Se qui muore una persona in piazza, se muoiono di freddo i senza tetto e se in tante parti del mondo non hanno da mangiare, tutto questo non fa notizia, sono cose nella norma. Ma l’abbassamento di dieci punti delle borse è considerata una tragedia.

Facevo una riflessione l’altro giorno: la fine del Medio Evo, considerato dagli storici un periodo buio nella storia dell’umanità. fu causato, tra l’altro, da tre fatti epocali e traumatici che poi portarono al passaggio ad un altra epoca storica, il Rinascimento. Li ho sintetizzati in tre date e li ho messo a confronto con tre fatti che stanno caratterizzando l’inizio del nostro terzo millennio.

La prima data è il 1455 quando uno sconosciuto tipografo tedesco, Gutenberg, inventa  la stampa a caratteri mobili rivoluzionando il sistema di comunicazione e di diffusione della cultura in tutta l’Europa  e grazie a lui è nasce la stampa moderna.

Oggi un fatto rivoluzionario caratterizza questo terzo Millennio: la nascita di Internet di cui ormai non possiamo farne a meno per la sua capacità di tenerci in contatto con il mondo.

L’altra data è il 1492 la scoperta del Nuovo Mondo che contribuì ad aprire nuovi mercati alle potenze europee e a favorire la politica espansionistica e mercantilistica impoverendo alcuni popoli e facendone arricchire degli altri.

Oggi la stessa cosa sta avvenendo con la globalizzazione dove il mondo è diventato un unico mercato, favorendo  lo sviluppo dei paesi emergenti, dove il lavoro non è protetto, e creando grande crisi occupazionali nei paesi avanzati.

Terza data è il 1517 quando il teologo tedesco  Martin Lutero con le sue 95 tesi denunzia la corruzione della chiesa di Roma che era una grande potenza, non solo religiosa, ma anche politica, dedita al commercio delle indulgenze  e cioè il perdono dei peccati in cambio di somme di denaro. Con la conseguenza di uno scisma e  della nascita del movimento cristiano protestante.

Oggi la corruzione è un  male che dilaga su tutti i fronti, ogni giorno leggiamo sulle cronache dei giornali  di denunzie e di arresti di manager, amministratori, politici, gettando un velo di sfiducia su questa classe  dominante.

Nel  Medio Evo  questi segnali spinsero  verso una svolta, al bisogno di cambiamento, alla ricerca di nuovi valori,di una rinascita nel campo politico, religioso, culturale, artistico, sociale e nacque  quel movimento di portata europea che si chiamò Rinascimento. Personaggi  come Leonardo da Vinci, Michelangelo, Tiziano, Machiavelli, Ludovico Ariosto hanno lasciato un’impronta indelebile nella storia dell’umanità.

E ci chiediamo ma oggi in questa età post- moderna potrebbero nascere ancora tali personaggi?

E poi questi tre eventi storici che stanno caratterizzando la fine del secolo scorso e l’inizio del terzo millennio possono essere il grimaldello per scardinare questa attuale società fondata sul denaro sulla competizione  e sulla disuguaglianza sociale.

Forse si,  se si torna al nuovo  umanesimo , al nuovo Rinascimento che esalti la dignità dell’uomo e le sue immense capacità creative. Oggi si comincia ad affacciare un paradigma culturale  che parla di ecosostenibilità, di economia etica e solidale, della pace, delle relazioni consapevoli e costruttive, di una visione olistica del pianeta per cui se brucia una foresta in Amazzonia il danno lo avvertiamo pure noi che facciamo parte di questo pianeta. Nascono nuove coscienze, nuovi bisogni, nuovi stili di vita, si sta formando una massa  critica che nel tempo potrebbe rappresentare la forza del cambiamento per il nuovo Rinascimento. Sono quelli che mettono in discussione questo sistema dei consumi, per cui non sei più cittadino ma sei un consumatore, sono i fautori del consumo critico di sapere cosa mangi e da dove viene quello che mangi e com’è fatto quello che mangi; sono quelli che sanno che se  inquini il danno lo fai ai tuoi figli e nipoti,  sono quelli che sono attenti alla qualità della vita, alla sfera socio affettiva, attenti alla crescita culturale e spirituale. La stampa, le televisioni, i media in generale non ne parlano perchè andrebbero contro gli interessi dei loro inserzionisti  che sono i veri proprietari dei media.

Sin dalla scuola parlando di macro economia i nostri professori ci hanno detto che in ogni Paese se cresce il Pil, il prodotto interno lordo cioè il valore dei beni e dei servizi  prodotti in un paese, cresce il benessere dei cittadini. Più cresce il pil  più si sta bene, è un termometro che misura il nostro benessere. Un autorevole economista francese, Serge Latouche, visto come vanno le cose nel mondo  sta  mettendo in discussione le teorie economiche che hanno regolato per decenni le scelte politiche dei vari stati. Adesso si parla di Pif,  prodotto interno della felicità ,perchè non è vero che se cresce il pil cresce il benessere. Se succede un terremoto il pil cresce perchè si comprano i materiali per la ricostruzione, si pagano tutte maestranze, ma dubito che la gente del luogo sia felice. Così pure se in autostrada c’è un incidente e una fila di 10 chilometri il pil cresce perchè si sta consumando più benzina  o se una foresta brucia aumenta il pil ma non cresce la felicità.

E allora dobbiamo invertire la rotta  e parlare di decrescita felice che non vuol dire rinunciare, ma modificare i nostri comportamenti che portano ad inutili sprechi perchè la gente ritrovi quella felicità che i beni materiali, il consumismo,  non possono più garantire: quante volte sentiamo dire sono stato a fare shopping e sono veramente felice. Ma quanto dura questa felicità? Lo spazio di un mattino . Fino a quanto ti accorgi che la felicità sta dentro di noi nel nostro potenziale umano, nella nostro bisogno di stare con qualcuno che ci capisce, nella vera relazione umana, nella ricerca dell’amicizia, della solidarietà specialmente in momenti di crisi. Per questo le banche del Tempo stanno registrando un grande successo. I definisco la BdT un concetto rivoluzionario di socialità. La socialità è il bisogno delle persone di aggregarsi attorno a dei valori condivisi. I nostri valori sono l’amicizia, lo scambio dei nostri saperi, la solidarietà,  creare una comunità che possa essere di esempio per gli  altri per costruire un mondo migliore, fare parte di quella massa critica che grazie ai propri atteggiamenti comportamentali e convincimenti valoriali  porterà al nuovo Rinascimento.

Scarica gli appunti di Suor Mariella “Non ho tempo”